Riunione dei Chapters della Internet Society, Nairobi Kenya 2011
ISOC Italia (Societá Internet - Internet Society Italy Chapter c/o GARR, Via dei Tizii 6, 00185 Roma C.F. 9725985015) è il capitolo italiano della Internet Society. La Internet Society è la nostra casa madre: l'organizzazione internazionale di supporto alla Rete Internet, fondata da chi ha "creato" la Rete, che opera affinchè i principi alla base del successo di Internet siano garantiti dalle stesse persone che usano la rete.
Siamo una associazione senza fini di lucro, aperta a tutti/e, formata da professionisti ed appassionati della comunicazione in rete, dedicata al continuo sviluppo di Internet e alla realizzazione delle sue innumerevoli potenzialità. Agiamo principalmente in ambito italiano per promuove la conoscenza, l'uso e lo sviluppo tecnologico, culturale e sociale di Internet. Prevediamo un futuro in cui tutte le persone del mondo possano utilizzare Internet. Lavoriamo perchè le norme, le tecnologie, le pratiche commerciali e le politiche di governo siano in grado di sostenere lo sviluppo di Internet come piattaforma aperta e accessibile a tutti. Internet è per tutti, questo è il nostro motto, quello che ci dà la forza, la motivazione e l'energia di impegnarci ogni giorno per il futuro della rete.
Internet è un sistema unico per l'innovazione, per la creatività, per lo sviluppo economico. Ha migliorato la qualità della vita delle persone. Si pensi alle applicazioni nell'ambito della medicina per fornire servizi sanitari a distanza, al'aumento dell’offerta di servizi on-line da parte della PA, ai benefici dell'e-commerce. Dopo aver superato i due miliardi di utenti, Internet continua a dimostrare quanto questo sistema di comunicazione sia importante. Le Nazioni Unite hanno recentemente proposto che l'accesso a Internet diventi un diritto umano, l’Unione Europea è orientata a riconoscere l’accesso alla Rete come servizio universale.
C'è un gran parlare attorno al concetto di neutralità della rete e di accesso per tutti. In senso tecnico significa che in Internet non "badiamo" ai contenuti che viengono trasportati dalla rete - non ci interessa se si tratta di un enorme database, di un file o di un piccolo video della vostra vacanza in famiglia, non ci interessa cosa state per pubblicare su YouTub. Internet per noi è e deve rimanerei un'architettura neutrale, aperta ad ogni tipo immaginabile di applicazione che potrebbe essere sviluppata da qualsiasi persona in tutto il mondo. Per noi la neutralità della rete è un nostro diritto come sviluppatori e come utenti.
Solo grazie a questi principi tu sei libero di
- esprimere le tue idee, come desideri;
- scrivere il tuo blog , postare un video su YouTube , contattare la tua famiglia su Skype;
- rimanere vicino alla tua "storia e cultura", agli amici e alla famiglia;
- finire il tuo lavoro a casa (guadagnado tempo);
- raccontare le tue esperienze, non importa chi sei, quanto guadagni, dove vivi, o quello che si dice di te;
- partecipare al futuro di Internet.